La Urbock 23° è una delle birre più forti del mondo con 23° di persistenza aromatica e 9,6% alc. vol.. Messa a maturare per 9 mesi, ha un colore ambrato e un corpo pieno e cremoso. È ben equilibrata con un nobile gusto di luppolo. In molti paesi l’Urbock 23° viene denominata il «Cognac» delle birre.
La Samichlaus Classic è una delle birre più forti e rare al mondo. Viene prodotta solo una volta all’anno, il 6 Dicembre, giorno di S. Nicola, e la maturazione dura circa 10 mesi. Adatta per il dopo-cena, in un’atmosfera calda, tranquilla e rilassante, raggiunge la completezza...
È composta dalla stessa quantità di birra Hirter Vollbier, più volte premiata e di limonata dissetante, e di erbe aromatiche, la cui esatta composizione rimane segreto del mastro birraio della Hirt. Tonica dissetante, ideale per tutti i momenti della giornata.
Birra della tradizione Boema; si presenta inizialmente morbida e semplice, mentre nel finale seppur armonica, leggermente luppolata.
Rispettando tutte le regolamentazioni dell'azienda Hirter, questa birra si presenta con un colore bruno caramellato, dal gusto secco iniziale e un finale morbido e leggermente luppolato.
Con la nuova birra 1270 dal colore ambrato, la birreria Hirt fa un passo leggendario verso il futuro. Il suo sapore e colore inconfondibile, la 1270 lo ottiene attraverso l'utilizzo di malti tostati e caramellati.
Questa birra si presenta leggera e piena al palato, sviluppando poi dei sentori rotondi, vellutati e maturi grazie all'utilizzo di luppoli speciali e di una lunga lagherizzazione in produzione.
Loading...
Block title
La birra eccita il cervello maschile La bevanda stimola la produzione di dopamina, un...
Passione birra: le bionde hanno sempre maggiore appeal sul mercato. Quelle italiane in...
Questo sito utilizza cookie di prime e terze parti per offrire un’esperienza di navigazione ottimale e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questa informativa e continuando la tua navigazione acconsenti all’uso dei cookie attualmente abilitati.